Termini e condizioni d'utilizzo
Condizioni Generali di Vendita
Termini del contratto come da normativa vigente
La Barbero Pietro spa , proprietaria dei siti www.barberocanceleria.it ha sede in Via Primo Levi 4 – 10095 Grugliasco (tel 011/3117766), posta elettronica cancelleria@barberopietro.it, utilizza il sito web www.barberocanceleria.it come proprio strumento per la vendita online.
Ogni ordine di almeno un (n.1) prodotto presente nel negozio online al sito barberocancelleria.it presuppone la consultazione e completa accettazione delle presenti Condizioni generali di vendita.
Il clic posto validazione dell’ordine (“Sottoponi Ordine”” presente nella pagina di chiusura ordine o “Checkout”) implica la totale accettazione di tutte le condizioni presenti in questo documento, definito “Condizioni Generali di Vendita”. Questo “clic” ha valore a tutti gli effetti legali di “firma elettronica”.
Oggetto
Le presenti condizioni di vendita definiscono i diritti e gli obblighi delle Parti nella vendita online dei beni proposti dal VENDITORE (si legga “Barbero Pietro spa”) al Consumatore.
Conferma dell’ordine
Le informazioni contrattuali qui esposte saranno citate per riferimento nella comunicazione email detta “conferma d’ordine” che sarà inviata al Consumatore a seguito di ogni nuovo ordine effettuato mediante il sito web.
Prova della transazione
I registri archiviati e salvati nei sistemi informatici della Barbero Pietro spa su www.barberocanceleria.it e tenuti in ragionevoli condizioni di sicurezza sono considerati “prova di comunicazione” degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.
L’archivio degli ordini e dei documenti di fatturazione viene salvato su un supporto affidabile e durevole, e può essere fornito quale prova su richiesta del Consumatore.
Una copia del documento di fatturazione di ciascun ordinativo viene inviata in modalità automatica dal sistema. Qualora il Cliente/Utente desideri una copia ulteriore del documento di fatturazione può farne richiesta presso Barbero Pietro s.p.a. o mediante email (cancelleria@barberopietro.it) o per richiesta telefonica (011/3117766).
Informazioni sui prodotti
La Barbero Pietro dedica la massima cura nell’assicurare l’esatta descrizione e informazione di tutti i prodotti presenti sul sito web. Non è pertanto responsabile di conseguenze, incidenti, danni che potrebbero risultare da una non corretto utilizzo dei prodotti in vendita.
Durata di validità dell’offerta e del prezzo esposto
I prezzi esposti sono validi per tutto il giorno in cui sono stati pubblicati e sono al netto degli Oneri Fiscali ( Iva) e delle eventuali spese di trasporto.
Diritto di recesso
Basta una semplice richiesta via e-mail. Fate i vostri acquisti liberamente: avrete 30 giorni per ripensarci e richiedere la sostituzione o il rimborso di quanto acquistato, il ritiro della merce avverrà tramite nostro corriere gratuitamente.
Garanzia
I prodotti vengono forniti con le garanzie dei rispettivi produttori, pertanto si intendono operanti con i limiti e le specifiche da essi stabilite. Non sono comunque compresi danni derivanti da utilizzo dei prodotti con specifiche e condizioni diverse da quanto stabilito nelle rispettive schede tecniche e da imperizia dell'installatore/utente.
In ogni caso non sono riconosciuti danni su software applicativi e derivanti dall'utilizzo degli stessi.
Non verranno riconosciuti altri danni se non quelli previsti nelle singole schede di garanzia dei rispettivi produttori.
Protezione dei dati personali
Tutti i dati personali forniti per la corretta esecuzione degli Ordini sono gestiti in conformità al Decreto Legislativo del 30 giugno 2003, n. 196, in materia di Protezione dei dati personali.
Il Consumatore dispone presso il VENDITORE di un diritto di rettifica, consultazione, modifica ed eliminazione dei dati comunicati.
Questo diritto può anche essere esercitato online mediante richiesta informatica via email o mediante le modalità disponibili nell’Area riservata di ciascun utente.
Legge applicabile e Foro competente
Le presenti condizioni generali rispondono alla legislazione Italiana, in particolare secondo il D.L. 6 settembre 2005, n. 206 – detto “Codice del consumo”.
In caso di contenzioso o di reclamo, il Consumatore è invitato a rivolgersi al VENDITORE per ottenere una soluzione consensuale.
Per qualsiasi controversa è competente il Foro di Torino.